I laureati nel CdL in Dietistica sono operatori delle professioni sanitarie dell'area tecnico-assistenziale ed in questo contesto occupano una posizione insostituibile nel garantire lo stato di benessere degli individui ed una buona qualità della vita, in quanto:
collaborano al recupero della salute, fornendo l'adeguato supporto nutrizionale alla terapia sia internistica che chirurgica;
contribuiscono a mantenere lo stato di salute nel soggetto sano, attraverso l'indicazione di un corretto stile alimentare;
intervengono nella prevenzione, suggerendo "le buone pratiche" della nutrizione.
Il dietista, oltre al S.S.N., trova collocazione nelle strutture private convenzionate con il S.S.N. sia per la diagnostica che per la ricerca, strutture accreditate e non, quali cliniche e centri di riabilitazione, Residenze Sanitarie Assistenziali, stabilimenti termali e centri benessere, ambulatori medici e/o ambulatori specialistici, mense scolastiche e aziendali, ecc.